Biografia

Valentina Perrone è una scrittrice e giornalista salentina. Laureata in Pedagogia dell’Infanzia e in Scienze Pedagogiche, conseguite entrambe con il massimo dei voti e la lode presso l’Università del Salento, ha collaborato con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Ateneo leccese svolgendo studi e ricerche nell’ambito dei processi formativi e partecipando alla stesura di testi specialistici. Come giornalista, collabora attualmente con il Nuovo Quotidiano di Puglia e da alcuni anni si occupa di uffici stampa e comunicazione.

Nel 2015 ha ricevuto la Menzione Speciale al Premio Giornalistico Terre del Negroamaro indetto dal Gal Terra d’Arneo, mentre nel 2016 ha conquistato, sempre da giornalista, il primo posto al Concorso Letterario Terre Neure. Nel 2016 ha ricevuto un premio speciale dal Comune di Guagnano nell’ambito dell’ottava edizione del Premio Terre del Negroamaro, per aver contribuito alla divulgazione, su testate locali e nazionali, delle Terre del Negroamaro e delle loro preziose peculiarità, mentre nell’agosto del 2018 ha ricevuto a Torre dell’Orso (LE) il premio Salento Donna per il suo impegno sul territorio nella promozione della cultura.

Nel 2015 ha pubblicato il suo fortunato libro d’esordio, la raccolta di racconti dal titolo “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” (menzione di merito al Premio Letterario Nazionale Città di Taranto 2019, secondo classificato al Premio Città del Galateo 2018, terzo classificato al Premio Letterario Nazionale Il Tombolo 2016, finalista al Premio Letterario Internazionale Nabokov 2016, primo classificato al Concorso Letterario Nazionale Versi tra due mari 2016), a cui ha fatto seguito, nel 2017, il romanzo “Memorie di Negroamaro” (primo classificato al Premio Aspasia 2019, primo classificato al Premio Letterario Internazionale Città del Galateo 2017, terzo classificato al Premio Presìdi del Libro Alessandro Leogrande 2018, terzo classificato al Premio Letterario nazionale Città di Taranto 2018, terzo classificato al Premio Letterario Internazionale Un libro nel Borgo 2018, menzione d’onore al Premio Letterario Nazionale Bari Città Aperta 2017). Il suo libro “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” è stato inserito tra le letture consigliate della Rivista Icon del Gruppo Mondadori (Marzo 2018) ed è stato acquisito dalla Mumac Library, la seconda più grande biblioteca al mondo dedicata al caffè, situata nel “Mumac”, il Museo della Macchina per Caffè del Gruppo Cimbali a Binasco (MI). È stato acquisito, altresì, da Quarta Caffè, azienda d’eccellenza nella produzione del caffè e marchio storico del Salento, e dal Comune di Salice Salentino, che lo ha donato agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado al fine di promuovere la lettura e la scrittura nelle giovani generazioni. Il libro, inoltre, grazie ai connotati di valorizzazione del territorio e di incentivazione alla resilienza insiti nelle storie narrate, è stato oggetto di numerosi studi scolastici nonché focus di analisi all’interno di tesi specialistiche realizzate presso l’Università del Salento.

Grazie ai suoi libri, Valentina è oggi una delle autrici più apprezzate del panorama salentino. È spesso ospite di eventi culturali, a cui di frequente prende parte anche come relatrice, moderatrice o presentatrice. Diversi gli istituti scolastici, salentini e non, presso cui è stata protagonista, invitata da docenti e dirigenti per presentare i suoi libri, incontrare gli studenti e portare loro l’esperienza autentica della scrittura. È stata ospite, altresì, di un seminario sulle narrazioni salentine organizzato dall’Università del Salento.

A febbraio 2019 è stata ospite della libreria Feltrinelli di Lecce per l’iniziativa “Dillo con un libro” realizzata in tutte le Feltrinelli d’Italia e nell’ottobre del 2019, sempre presso la Feltrinelli di Lecce, ha presentato ufficialmente il suo romanzo “Il mare in base al vento”. Valentina è oggi una scrittrice indipendente, nel 2020 ha pubblicato su Amazon le nuove edizioni, in cartaceo ed e-book, di “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” e “Memorie di Negroamaro”, con nuove copertine, testi revisionati e contenuti inediti. Nel gennaio del 2021 ha pubblicato, sempre su Amazon, il romanzo inedito “Nel mio domani”, nelle versioni cartacea ed e-book, tuttora nella top 100 dei bestseller di Amazon. Il romanzo ha conquistato il terzo posto nella classifica dei migliori romanzi rosa del 2021 stilata dal sito www.soloimigliori.it, mentre “La rivista dei libri” lo ha collocato al secondo posto tra i romanzi rosa bestseller di Aprile 2021, al primo posto nella classifica bestseller di Maggio 2021 e al secondo posto in quella di Luglio 2021. Sul sito www.libripiuvenduti.it, nella classifica dei romanzi rosa più venduti di giugno 2021, c’è anche “Nel mio domani”. Il romanzo ha ricevuto, altresì, l’Encomio di merito Premio Internazionale d’eccellenza “Città del Galateo – Antonio De Ferraris” (Roma).

A ottobre del 2021 ha pubblicato su Amazon il suo quinto romanzo inedito, “Come la neve a Natale”, subito balzato ai primi posti delle classifiche bestseller e dei libri più venduti, e ad aprile una nuova edizione de “Il mare in base al vento”.  A novembre 2022 ha pubblicato il suo sesto romanzo inedito, “Un istante qualunque”. I suoi libri sono scelti e acquistati non soltanto in Italia ma anche all’estero, in Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, India, Stati Uniti, Canada, Messico e Giappone.

Valentina adora i cani e opera attivamente con associazioni a sostegno degli animali, negli anni 2014, 2018 e 2019 ha ricevuto riconoscimenti per la sua opera giornalistica compiuta in favore degli animali e delle associazioni impegnate nella loro tutela, svolge inoltre attività di volontariato per la promozione e la valorizzazione del territorio. Un suo racconto dal titolo “Partire e ritornare. Per abbracciarti ancora” è contenuto nel libro “Il viaggio della vita” (Esperidi 2018), il cui ricavato viene devoluto all’Associazione Alessia Pallara Onlus per la lotta contro la leucemia mieloide acuta. A luglio del 2021 è stata scelta dalla Pro Loco e dal Comune di Uggiano la Chiesa (Le) come madrina e testimonial ufficiale del progetto BookCrossing per la diffusione della lettura nella comunità, siglato tra l’associazione e il Comune.

Attualmente, presso l’Università del Salento, Valentina sta completando il Corso di Formazione per il conseguimento della Specializzazione per le attività di Sostegno, ricongiungendosi, così, con due sue grandi passioni: l’insegnamento e il mondo della scuola.

Per contattare l’autrice, avere info sui suoi libri, per collaborazioni professionali e incontri letterari, scrivere a info@valentinaperrone.it.

Valentina Perrone

Scrittrice | Giornalista
social-02
social-03
social-01
Contatti